Professionisti

Profilo
L’Avvocato Alessandro Lucido si è laureato presso l’Università degli Studi di Palermo. Ha seguito un percorso di formazione in materia di diritto amministrativo con particolare riferimento alla materia degli appalti e assistenza alle pubbliche amministrazioni, sviluppando contestualmente le proprie competenze nel settore civilistico.
Oggi ha il suo principale focus in diritto societario, diritto dei marchi e delle proprietà intellettuali. Ha inoltre conseguito negli anni una significativa esperienza nell’assistenza alle Start-up e alle società del mondo digital, supportando i clienti in ambito internet e information technology, mediante la valutazione dei profili legali del business e dei modelli societari, supportandoli nella definizione dei documenti di costituzione, statutari e regolamentari per il miglior sviluppo e gestione del progetto e la adeguata predisposizione dei meccanismi di corporate governance.
Si occupa inoltre della redazione di accordi di confidenzialità e riservatezza, nonché della contrattualistica rivolta al mercato e ai consumatori;
Presta consulenza a diverse società italiane e straniere nel settore del food & beverage, alberghiero e della comunicazione, in materia di marchi, concorrenza sleale e diritto d’autore, materie nelle quali ha svolto diverse attività post-accademiche specialistiche e master. Affronta da diversi anni anche tutte le questioni relative alle fasi della crisi di impresa e nel contesto delle procedure concorsuali.
Nell’ambito del diritto immobiliare assiste i clienti nella gestione dei propri asset e proprietà, nella loro gestione e riqualificazione, nei rapporti di comunione e condominio e in tutta la relativa contrattualistica di settore.
Ha inoltre maturato una notevole esperienza nella materia del diritto delle successioni, collaborando da diversi anni con il Tribunale di Palermo quale Curatore di eredità giacenti in diverse procedure giudiziarie.

AVV. CLAUDIA BRUCATO
Profilo
L’Avvocato Claudia Brucato si è laureata in giurisprudenza, con lode, presso l’università degli studi di Palermo.
Dopo aver trascorso un periodo formativo all’estero, ha conseguito il diploma di specializzazione per le professioni legali presso la Scuola di Specializzazione dell’Università degli Studi di Palermo ed ha seguito per due anni a Roma e Milano un corso di formazione giuridica avanzata in diritto civile.
Da oltre un decennio presta assistenza e consulenza in diritto civile e diritto commerciale.
Si occupa prevalentemente della contrattualistica, affiancando i clienti dalla fase di analisi e negoziazione fino alla fase della redazione e stipula dei contratti, nazionali ed internazionali, riducendo o evitando l’insorgenza di contenziosi giudiziari nel tempo.
Ha maturato una significativa esperienza in tutte le problematiche dell’area real estate gestendo importanti operazioni e transazioni con riferimento a beni pubblici e privati.
Si occupa altresì delle obbligazioni e della tutela dei diritti ad esse relativi, della proprietà e diritti reali, della responsabilità civile e della responsabilità medica e sanitaria.
È consulente legale di aziende sanitarie pubbliche, di compagnie assicurative a carattere nazionale, di associazioni sportive e di numerose società di capitali operanti nel settore alberghiero, immobiliare, della distribuzione commerciale e della fornitura di servizi, assicurando un approccio qualificato alla soluzione delle problematiche delle imprese in tutti gli aspetti del diritto societario di carattere ordinario e straordinario, nonché nell’ambito delle procedure concorsuali.
Assiste altresì alcune società con partecipazione pubblica ed enti pubblici ed è nominata come legale di Amministrazioni Giudiziarie per conto del Tribunale di Palermo – Sezione Misure di Prevenzione.

AVV. LAURA MALAVENDA
Profilo
L’Avvocato Laura Malavenda si è laureata nel 2004 presso l’Università “Cattolica del Sacro Cuore” di Milano.
Iscritta all’Ordine degli Avvocati di Milano e dal 2019 e abilitata al patrocinio dinnanzi la Corta di Cassazione, è specializzata nella Responsabilità Amministrativa delle Persone Giuridiche, in Diritto penale societario e nell’ambito della normativa Antiriciclaggio Dlgs 231/07.
Svolge attività di assistenza legale stragiudiziale e giudiziale nell’ambito del Dlgs 231/01 e della normativa Antiriciclaggio.
È componente di diversi Organismi di Vigilanza presso diverse società e consulente e Responsabile Antiriclaggio presso Banche e Intermediari.

AVV. FEDERICO MATTEI
Profilo
L’Avvocato Federico Mattei si è laureato nel 2010 presso l’Università “Cattolica del Sacro Cuore” di Milano con una Tesi in diritto dei mercati finanziari predisposta durante un periodo di ricerca presso la Harvard Law School.
Si occupa principalmente di structured finance, banking, restructuring (con particolare focus sulla gestione di crediti UTP cartolarizzati) e M&A.
Assiste regolarmente fondi di investimento nelle fasi di strutturazione e di negoziazione di operazioni di cessione di crediti non performing, UTP e in bonis, indistintamente lato cedente o lato acquirente, nonché nell’ambito di complesse operazioni straordinarie di investimento in energie rinnovabili.
Assiste anche investitori (istituzionali e non) in operazioni di turnaround e ristrutturazioni del debito, nonché istituti di credito e prenditori in materia di real estate finance, project finance, e acquisition finance..
Negli ultimi anni ha altresì acquisito una approfondita conoscenza del mercato dei crypto-assets e dei digital assets (NFT), assistendo primarie istituzioni finanziarie e piattaforme di trading, e fornendo loro un supporto a 360 gradi nella gestione di aspetti regolamentari e di business connessi alla costituzione di veicoli operanti nel territorio italiano nonché alla strutturazione di operazioni perfezionate mediante l’utilizzo di public open source blockchain.

RITA MORIGGI
Profilo
Rita Moriggi ha maturato una esperienza di oltre venti anni presso prestigiosi studi legali come responsabile di segreteria e dell’ufficio amministrativo – contabile.
Ha sviluppato specifiche competenze anche nell’ambito del diritto amministrativo prestando attività di direzione e coordinamento nell’iter di presentazione di offerte alle Pubbliche Amministrazioni e partecipazione nelle gare di appalto presso l’ufficio Gare di un rinomato Istituto di Ricerca Interdisciplinare.
In particolare, si è occupata della ricerca, raccolta e archiviazione bandi di gara, capitolati tecnici e disciplinari, predisposizione della documentazione amministrativa, raccolta documentazione integrativa e probatoria, calendarizzazione delle attività e rendicontazione a seguito di aggiudicazione.
Per lo studio Lawengarde è coordinatrice delle attività di front office e back office nonché responsabile del dipartimento amministrativo
Presta la propria attività anche in ambito legale e paralegale gestendo interamente il processo civile, amministrativo e tributario telematico e tutte le attività correlate, occupandosi altresì della organizzazione e tenuta dell’agenda legale e planning attività, redazione di atti e documenti, tenuta della contabilità e accesso agli uffici giudiziari ed extragiudiziari.
Parla fluentemente inglese e francese.